Il colpo di calore nel gatto: come salvargli la vita.

I gatti hanno un’ottima tolleranza per le alte temperature, ma anche loro possono soffrire di colpi di calore che tra l’altro sono pericolosissimi, spesso fatali.
Da qui l’importanza nel riconoscerli subito e nell’agire tempestivamente.


Quali sono i sintomi del colpo di calore nel gatto?

  • Il gatto respira a bocca aperta, ansimando.
  • Salivazione eccessiva
  • Aumento della temperatura corporea (potete constatarlo toccandogli le orecchie o anche il manto).
  • Episodi di vomito
  • Tremore muscolare
  • Difficoltà a respirare
  • Apatia e immobilità


Cosa fare se ci si accorge che un gatto sta avendo un colpo di calore:

  • Spostare subito il gatto in una zona ombreggiata o ventilata.
  • Mettergli a disposizione una ciotola di acqua fresca (non fredda).
  • Bagnarlo con un panno umido avendo premura di rinfrescare le zone della testa, del collo, delle ascelle e dell’inguine (zone che tendono ad abbassare più velocemente la temperatura corporea). Il panno deve essere fresco ma non freddo altrimenti è possibile uno shock termico.
  • Contattare subito un veterinario.

Ricordate che agire tempestivamente può salvargli la vita!
Ovviamente prevenire è meglio che curare.
Quindi nei periodi particolarmente caldi vi consiglio di avere premura di tenere i vostri gatti in posti freschi e ventilati. Non rinchiudeteli in posti che possono diventare caldi ed angusti e non trasportateli in macchina nelle ore più calde della giornata.
Inoltre potete fornirgli un po’ di refrigerio lasciando dei panni freschi e ben strizzati sul pavimento.
Un occhio particolare ovviamente dobbiamo averlo nei confronti dei gatti più anziani e cardiopatici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...